Mission e Obbiettivi
Il Centro Culturale Artisti Madonnari nasce dallʼincontro di alcuni artisti figurativi di varia natura, accomunati dalla passione per lʼarte di strada secondo lʼantica tecnica effimera del madonnaro.
Incontrandosi abitualmente in occasione dellʼIncontro Nazionale dei Madonnari di Grazie (MN), nel 2000 decidono di trasformare il loro rapporto di amicizia in un progetto di collaborazione artistica, guidato dal presidente Selica Trippini. In poco tempo il gruppo si allarga e ad oggi conta 25 associati in tutta Italia.
Lʼattività artistica del C.C.A.M. si può collocare nel più grande contesto della Street Art, che vede gli artisti operare negli spazi della città fungendo da collante tra il pubblico e lʼarte insita nel contesto urbano, rendendola facilmente accessibile.
Tra gli obiettivi del C.C.A.M cʼè quello di preservare la tecnica tradizionale degli artisti madonnari e dare vita a nuovi profili artistici professionali che possano perpetuare questa antica tradizione. A questo scopo il C.C.A.M. partecipa ed è promotore di molti eventi artistici a livello nazionale ed internazionale. Il successo di questo gruppo si deve allʼunione e allo spirito collaborativo dei suoi artisti, oltre ovviamente alla qualità delle loro produzioni. Per queste ragioni il C.C.A.M. è il gruppo di artisti madonnari italiani maggiormente invitato a partecipare ad eventi internazionali.

Quali sono le nostre proposte?

Opere Classiche
Riproduzione di opere classiche secondo la tradizione madonnara.

Opere note
Rivisitazione e rielaborazione di opere note.

Opere a tema o Libere
Produzione di opere originali a tema o libere.

Opere Collettive
Realizzazione di grandi opere collettive.

Laboratori e Corsi
Animazione, laboratori del gessetto per bambini, ragazzi e scuole.

3D
Dipinti ad effetto tridimensionali ad effetto.

Ritrattistica
Ritratti su commissione anche da fotografia.

Murales
Dipinti su parete su commissione.